Collinarea Festival del Suono 2025

Lari (PI) - 17/19 Luglio 2025 

 

SCUOLA EDIPICA DELLE ARTI PERFORMATIVE:

EDIPO. CORPO DI SFINGE.

Tavolo Anatomico.

Workshop sulle arti performative (BODY-ART-SOUND) condotto da Andrea Cramarossa.

Testo di riferimento:

“Edipo Borderline” di Vettor Pisani.

 

Sul tavolo anatomico, noi, appoggeremo tutti gli oggetti che hanno fatto parte della cosmogonia dove s'è compiuta la nascita di noi stessi nel mondo dell'arte. Tali oggetti verranno "vivisezionati", dopo averne scoperto la "vita", per estrarne l'essenza alchemica. Il processo creativo suggerito da Vettor Pisani in questa particolare visione del mito di Edipo, comprende un meccanismo essenziale di ascolto e di produzione del suono vocalico, "oggetto" primigenio di contatto dell'essere umano con la propria anima. L'alchimia in questione risiederà, dunque, nel suono delle parole. (Andrea Cramarossa)

  

Note biografiche

Andrea Cramarossa è un poeta, regista e attore che, dopo anni di intensi studi personali nell’ambito della ricerca vocale, del suono e della voce applicata al canto e al parlato teorizza in via sperimentale un approccio all’arte drammatica mediante l’uso e la conoscenza del suono.

È il primo a usufruire dell’ascolto del suono della voce umana per poter approdare all'arte drammatica strutturando un vero e proprio modello di recitazione che si ispira al lavoro sul suono di Gisela Rhomert e al Teatro delle Orge e dei Misteri di Hermann Nitsch. Cramarossa tiene abitualmente workshop sulla voce e sulla recitazione in Italia e all’estero. Riceve numerosi riconoscimenti in ambito artistico tra i quali: “Oscar dei giovani – Personalità Europea” e il Premio “Aligi D’Oro” per l’Arte Drammatica. Con il lavoro artistico “L’URLO” riceve nel 2013 il primo premio al FAP – Festival delle Arti Performative. Nel 2003 fonda il gruppo di ricerca teatrale Teatro delle Bambole. 

 

Il workshop è organizzato da Teatro delle Bambole in dialogo con Fondazione Morra - Museo Hermann Nitsch nell'ambito del Collinarea Festival del Suono 2025.

EDIPO. CORPO DI SFINGE.

Tavolo Anatomico.

 

A chi è rivolta

Il Workshop è destinato a performer, danzatori, musicisti, cantanti, registi, attori italiani e stranieri (la conduzione sarà multilingue).

Il workshop è aperto anche a allievi attori con esperienza anche saltuaria e non approfondita ma sentita e partecipata nell’arte drammatica.

Alla fine del percorso è prevista una apertura del lavoro al pubblico prevista per Sabato 19 Luglio 2025.

Il workshop è a numero chiuso.

 

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Giorni / Orari
Giovedì 17 Luglio (16-19)
Venerdì 18 Luglio (10-13 / 16-19)

Sabato 19 Luglio (10-13 / 16-19)
Sabato 19 Luglio 2025 - ore 19.00:

apertura del lavoro al pubblico. 

_____________________

 

Come candidarsi

È indispensabile inviare la propria candidatura corredata di curriculum artistico a info@teatrodellebambole.it

 

Costo e Modalità di iscrizione

La quota di partecipazione è di 100,00 euro

 

EARLY BIRD PRICE: La quota di partecipazione avrà un costo agevolato a 80,00 euro per coloro che inviano la propria candidatura entro il 30 Aprile 2025.

 

L’iscrizione si completa al momento del ricevimento della copia del bonifico bancario dell’acconto del 50%, entro i cinque giorni successivi alla comunicazione dell’esito delle selezioni.

Oltre tale data decade la candidatura. Si precisa che l’acconto non è rimborsabile.

 

Il pagamento è consentito solo tramite bonifico bancario.

Ogni altra spesa (viaggio, vitto e alloggio) è a carico dei partecipanti.

 

Per eventuali domande specifiche sulla pedagogia e/o sul tipo di lavoro:

teatrodellebamboleba@libero.it

Per informazioni sull'organizzazione (alloggio convenzionato e modalità di iscrizione):

info@teatrodellebambole.it